Servizi gratuiti in libreria

VISITE GUITATE PER LE CLASSI

Una visita guidata in Viale dei Ciliegi 17 è molto più di “un giro in libreria”!
Viale dei Ciliegi 17 accoglie in visita guidata i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e tutte le classi di scuola primaria e secondaria di I grado.
La visita, condotta da uno dei librai specializzati, è un percorso alla scoperta del mondo del libro: biblioteche, librerie, generi, collane, nascita di un libro sono alcuni dei temi che saranno approfonditi in base all’età dei partecipanti.
Nella seconda parte la visita prevede una lettura sempre sul tema del libro; infine, viene lasciato a bambini o ragazzi uno spazio di “esplorazione” autonoma tra gli scaffali.
Al termine di ogni visita viene consegnata a ogni partecipante una
bibliografia tematica.

[Tempi e modalità di svolgimento: su appuntamento, un gruppo classe, un incontro della durata di 45 minuti circa per la scuola dell’infanzia, 1 ora circa per la scuola primaria, 1 ora e 30 circa per la scuola secondaria di I grado]

BIBLIOGRAFIE PER L'ESTATE

Da anni compiliamo con cura tante bibliografie per l’estate sempre diverse. Per noi questo è un momento fondamentale della promozione alla lettura, da sfruttare bene!
Gli insegnanti possono chiedere una bibliografia per la propria classe; tutte le bibliografie sono compilate pensando alla specifica classe che ne ha fatto richiesta. Le bibliografie possono essere consegnate agli insegnanti oppure è possibile prenotare una presentazione gratuita dei libri scelti, in libreria o, con un numero minimo di classi partecipanti, direttamente a scuola.

[gdlr_button href=”http://www.vialedeiciliegi17.it/wp-content/uploads/2016/10/consigli_bibliografie.pdf” target=”_self” size=”medium” background=”#165400″ color=”#ffffff”]12 consigli per preparare una bibliografia[/gdlr_button]

BIBLIOGRAFIE TEMATICHE SU RICHIESTA

Dato un tema e una fascia d’età, è possibile richiedere delle bibliografie che saranno preparate con cura dai librai specializzati. Gli insegnanti potranno visionare i libri senza alcun obbligo d’acquisto; tuttavia, in caso di acquisto la scuola si impegnerà a effettuarlo presso Viale dei Ciliegi 17.
Per avere ulteriori informazioni sui libri in elenco, le insegnanti possono richiedere un appuntamento con un libraio di Viale dei Ciliegi 17; è inoltre possibile richiedere gratuitamente, sempre senza obbligo d’acquisto, copie in visione.

REGALA UN LIBRO ALLA TUA SCUOLA

Regala un libro alla tua scuola, adesione a “I libri? Spediamoli a scuola” e organizzazione di servizi simili per regalare libri a biblioteche pubbliche, scolastiche, ospedali o altro.

Le biblioteche scolastiche spesso dispongono di pochi fondi per comprare libri nuovi, ma per molti bambini e ragazzi sono la prima e più importante occasione per avere accesso ai libri. Sostenere la diffusione del libro e della lettura è una battaglia importante e tutti possono dare un contributo! Organizziamo progetti per donare a classi e scuole (ma anche a biblioteche pubbliche, ospedali, associazioni) libri nuovi preparando una bibliografia specifica e gestendo una “lista dono” pubblica dalla quale le persone interessate potranno scegliere un libro non ancora donato, acquistarlo con uno sconto speciale, lasciare una dedica e vederlo poi consegnato alla scuola nei tempi previsti dal progetto con tutti gli altri libri acquistati.
Per Natale, per la fine dell’anno scolastico o in occasione di altri eventi o campagne nazionali, scegli di sostenere una biblioteca!