CHI SIAMO

Chi siamo

Viale dei Ciliegi 17 nasce dall’amicizia e dalla collaborazione tra Alice Bigli, laureata in Scienze dell’Educazione, Elena Gaddoni, laureata in Lettere Moderne e Serena Zocca, laureata in Discipline dell’Arte. Dal 1999 Alice e Serena collaborano, ideando e conducendo conferenze, corsi d’aggiornamento per insegnanti, laboratori artistici e letture animate per bambini e ragazzi in diverse città italiane; nel 2004, dopo l’incontro con Elena e un periodo di formazione comune, nasce Viale dei Ciliegi 17 s.n.c. e nel novembre dello stesso anno viene inaugurata la libreria dei ragazzi di Rimini. Nel 2008 Viale dei Ciliegi 17 ha ideato “Mare di Libri – Festival dei Ragazzi che leggono”, primo e unico festival di letteratura in Italia specificamente dedicato agli adolescenti, oggi gestito dall’omonima associazione culturale.
Nel 2012 entra ufficialmente a far parte del gruppo, come quarto socio, Gianluca Guidomei, libraio di lunga esperienza.

Nel 2013 Viale dei Ciliegi 17 ha vinto il Premio Andersen come “protagonista della promozione della cultura e della lettura”.

Nel 2015 il gruppo cresce ancora: Teodora Camerini, diplomata alla Scuola Librai Italiani, e Alice Fiorini, laureata in Lingue e Letterature Straniere, volontarie di Mare di Libri della prima ora e membri dello staff organizzativo del festival dal 2010, decidono di abbracciare il progetto pedagogico e culturale della libreria di Rimini e di aprire a Cesena un nuovo Viale dei Ciliegi 17. Insieme ad Alfredo Camerini, sociologo con alle spalle una lunga carriera di cooperazione internazionale in ambito educativo, inaugurano nel novembre 2015 la libreria dei ragazzi di Cesena.

Viale dei Ciliegi 17 nasce con lo scopo di promuovere la cultura per l’infanzia e l’adolescenza e persegue questo obiettivo direttamente, attraverso tutte le attività che possano suscitare nei bambini e nei ragazzi la passione per la lettura, l’amore per l’arte e la conoscenza e, indirettamente, attraverso attività di formazione, aggiornamento e consulenza per adulti.

 

 

Leave a Reply